Thumb

Thumb

Thumb

Thumb

Thumb

OCCORRE UTILIZZARE UN BUON PRODOTTO CON LA CORRETTA RESISTENZA MECCANICA

Le pavimentazioni possono presentare delle deformazioni convesse (verso l’alto) o concavo (verso il basso). La tendenza a ritirarsi del massetto è ostacolata dalle piastrelle che semmai tendono a dilatarsi. L’inarcamento crea fessurazioni fra le piastrelle che se ben incollate non si staccano. Sottoposto a carichi il massetto tende a rompersi al centro.
Oltre a essere stagionato e asciutto, il massetto dovrà avere resistenza meccanica a trazione/compressione sufficiente per resistere alle sollecitazioni che si generano a seguito dei movimenti di dilatazione/contrazione della pavimentazione per effetto di modeste variazioni del suo contenuto di umidità. Spesso l’abbassamento del pavimento, il conseguente distacco dal battiscopa, è dovuto al cedimento meccanico del sottomassetto probabilmente realizzato facendo troppa attenzione alla massa, peso al mq, piuttosto che alla sua resistenza meccanica.

Il sottomassetto ESICAL R20 con la sua resistenza meccanica, la sua massa e la sua curva granulometrica risolve ogni problema di cedimento. ESICAL R20 NON CONTIENE NÉ POLISTIROLO NÉ AREANTI.
ESICAL R20 in combinazione con ESICAL T.U.170 R.E.: STOP AL CEDIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE. E se lo spessore è poco ESICAL T.U.70 risolve anche questo!

Consulta qui la gamma completa di massetti.

Il nostro reparto tecnico è sempre a tua completa disposizione per darti tutte le informazione necessarie: info@esincalce.com