
ESICAL INTOTHERM è un intonaco minerale, leggero, pronto all’uso per esterni ed interni, termoisolante ergotermico ad alto potere coibente e traspirante. Costituito da materiali leggeri naturali ed inerti, Esical lntotherm non viene intaccato da insetti o muffe e resiste agli agenti atmosferici.



CAMPO D'IMPIEGO
- Realizzazione di intonaci termici traspiranti per l’isolamento degli edifici.
- Coibentazione termica degli edifici. Isolamento termico di murature portanti, di tamponamento e soffitti.
VANTAGGI
Traspirante: altissimo grado di traspirazione (µ ≤ 6 UNI EN 1015-19)
Isolante: l’elevato potere di isolamento termico dell’intonaco consente elevate prestazioni anche a spessori ridotti (λ progetto= 0,052 W/mK UNI EN 1745:2005, classe T1, UNI EN 998-1)
Resistente: resistenza meccanica a 28 gg CATEGORIA CS II
Pratico: sacco da Kg. 10
ATTENZIONE
- Applicare a temperature comprese tra +5°C e+ 30°C. Non applicare in battuta di sole o vento molto forte.
- Mantenere umide le superfici dopo l’applicazione nelle prime 24 ore.
DATI TECNICI
Densità in opera | 400 kg/m3 |
Acqua impasto | 17/18 litri per sacco circa |
Assorbimento acqua per capilarità | UNI EN 1015-18 - CATEGORIA W1 |
Resistenza meccanica a compressione | UNI EN 1015-11 - CATEGORIA CS II |
Temperatura d’applicazione | da + 5C° a + 30C° |
Adesione | UNI EN 1015-12 - 0,3 N/mm2 |
Conducibilità termica di progetto | λ = 0,052 W/(MK) |
Reazione al fuoco | EUROCLASSE A1 |
Coefficente di permeabilità al vapore acqueo | UNI EN 1015-19 - µ ≤ 6 |
Spessore massimo per singolo strato | 3 cm circa |
Tempo di attesa tra una mano e l’altra | 4/5 ore |
Tempo di attesa prima della lisciatura | 8 ore |
Tempo di stagionatura per la finitura | 2 gg per cm di spessore |
Confezione | sacco da 10 kg - 40 sacchi a bancale |
Consumo per cm di spessore | 2 - 3 kg/mq |


CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI - malta per intonaci interni/esterni per isolamento termico (T)
CARATTERISTICA PRESTAZIONALE | METODO DI PROVA | REQUISITI IN ACCORDO A EN 998-1 | PRESTAZIONI PRODOTTO |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 | Da CS I (0,4 a 2,5 N/mm²) a CS II (1,5 a 5,0 N/mm²) | Categoria CS II |
Adesione al supporto | EN 1015-12 | Valore dichiarato e modo di rottura (FP) | 0,3 N/mm² - Frattura di adesione |
Assorbimento acqua per capilarità | EN 105-18 | Categoria W1 c ≤0,40 kg/m2- min0,5 | Categoria W1 0,2 kg/m² - min0,5 |
Coefficente di permeabilità al vapore acqueo | EN 1015-19 | ≤15 | < 6 µ |
Conducibilità termica di progetto | EN 1745 - 4.2.2 | T1 ≤0,10 W/mk | T1: 0,052 W/mK |
Reazione al fuoco | EN 13501-1 | Euroclasse A1 | A1 |
PREPARAZIONE DEI SUPPORTI
Su murature nuove in laterizio bagnare accuratamente le superfici rimuovendo cosУ eventuali depositi. Su murature vecchie, rimuovere l’intonaco, effettuare un accurata pulizia e bagnare accuratamente. In presenza di supporti di diversa natura (laterizio/CLS, laterizio/tufo/misto, CLS/tufo, ecc.) posizionare rete porta intonaco sovrapponendola in corrispondenza dei cambi di struttura per almeno 25 cm. Non applicare la rete su giunti strutturali.
POSA IN OPERA
La posa del prodotto impastato va eseguita entro le 24 ore successive alla bagnatura e comunque in funzione della temperatura esterna e della ventilazione. Posizionare in base alle quote di “intonaco finito” i paraspigoli e le fasce da eseguirsi utilizzando ESICAL lntotherm. In funzione dello spessore da realizzare il prodotto impastato deve essere posato in mani successive, a distanza di ca. 24 ore e comunque a presa avvenuta, con spessori massimi di 2-2,5 cm. per mano. In questa fase di posa che definiamo di “riempimento” non staggiare o lisciare il prodotto posato. Entro ca. 24 ore successive alla posa dell’ultima mano di “riempimento” posare la mano a finire di prodotto che verrà staggiata. Lasciare ad asciugare senza ulteriori interventi per almeno 7 gg per cm applicato, considerando una temperatura esterna di ca. 20°C.
PREPARAZIONE DEL PRODOTTO
ESICAL lntotherm è un prodotto premiscelato e va impastato utilizzando solo acqua dolce e pulita per circa 17 – 18 litri ogni sacco di prodotto. Versare in betoniera l’acqua e successivamente il prodotto e mescolare per almeno 4-5 minuti. Applicare il prodotto impastato entro- 35-40 minuti. Trattandosi di prodotto premiscelato può essere applicato utilizzando macchina intonacatrice con mescolatore verticale, statore (polmone) e vite senza fine o macchina intonacatrice con premiscelatore e pompa peristaltica a rotazione.
NOTE PRATICHE
Trattandosi di prodotto con caratteristiche eminentemente naturali ed applicato in opera a mano o a mezzo intonacatrice le rese a cm di spessore applicato possono variare nel singolo cantiere. Inoltre lo spessore complessivo di intonaco applicato, rinzaffi inclusi, richiede una attenta verifica sullo stato delle superfici di posa, irregolarità, fuori piombo che dovranno essere analizzate con attenzione e in via preventiva anche con prove in cantiere ai fini del consumo di materiali.