
Adesivo epossidico bicomponente colabile strutturale per riprese di getto, riparazioni e per la realizzazione di massetto ancorato.
ESICAL CONNETTO è una resina epossidica fluida per riprese di getto esente da solventi. ESICAL CONNETTO si applica facilmente per colatura grazie alla sua consistenza fluida. E’ ideale per la realizzazione di massetto ancorato e per eseguire riprese di getto, incollaggi strutturali e riempimenti di fessure nel calcestruzzo. ESICAL CONNETTO indurisce in totale assenza di ritiro e una volta indurita è impermeabile all’acqua, possiede doti dielettriche, elevatissime resistenze meccaniche ed eccellente adesione al calcestruzzo e all’acciaio.
CAMPO D'IMPIEGO
• Realizzazione massetto ancorato
• Riprese di getto tra calcestruzzo fresco e indurito su pavimentazioni industriali in calcestruzzo, massetti, ecc.
• Riporti a spessore in malta o calcestruzzo su pavimentazioni o platee in calcestruzzo esistenti.
• Getti a pastina con metodo “fresco su indurito” anche con effetto levigato.
• Riprese di getto in genere di giunzioni rigide anche impermeabili.
• Rinforzi strutturali di volte, travi e solai con la tecnica del béton-plaqué.
• Incollaggi strutturali di elementi in calcestruzzo, c.a. e c.a.p. o misti acciaio-calcestruzzo.
• Riparazione di fessure nel calcestruzzo tramite sigillatura per colatura.
PREPARAZIONE DEI SUPPORTI
• ELEVATA ADESIONE al calcestruzzo, all’acciaio e ai materiali più comunemente utilizzati in edilizia; Ottimo in caso di incollaggi misti.
• ELEVATA RESISTENZA CHIMICA all’acqua ai sali, agli idrocarburi, alle soluzioni acide e alcaline una volta indurito.
• ASSENZA DI RITIRO: la formulazione esente da solventi garantisce una polimerizzazione in totale assenza di ritiro.
• FACILITÀ DI APPLICAZIONE a rullo, spruzzo o colatura grazie alla sua consistenza molto fluida.
• TOLLERA L’UMIDITÀ DEI SUPPORTI grazie alla particolare formulazione con polimeri di ultima generazione.
CONFEZIONE E CONSERVAZIONE
ESICAL CONNETTO é disponibile in fustini
kg (A+B) = 5 + 1,5 = 6,5 kg
Nell’ imballo originale e correttamente conservato al coperto in luogo asciutto, a temperatura non inferiore a +10°C, il prodotto mantiene le sue caratteristiche per un anno.
VANTAGGI
Le superfici da trattare dovranno essere pulite e compatte, prive di residui e parti incoerenti. Eseguire quindi una pulizia tramite sabbiatura eliminando sporco, efflorescenze, oli, disarmanti, precedenti rivestimenti o parti in fase di distacco. Rimuovere ruggine o residui dalle superfici in metallo tramite sabbiatura fino a raggiungimento di metallo bianco. Eventuali buchi, crepe o fessurazioni importanti dovranno essere preventivamente sigillate.
MODALITA' D’USO
PREPARAZIONE DEI COMPONENTI. I 2 componenti di ESICAL CONNETTO vengono forniti in due contenitori separati: A – RESINA e B – INDURENTE.
Entrambi i componenti devono essere mescolati a fondo, ciascuno nel proprio contenitore. Evitare di prelevare quantitativi parziali dalle confezioni per evitare errori nel rapporto di miscelazione che causerebbero un mancato o incompleto indurimento. Versare il componente B in idoneo contenitore e successivamente aggiungere il componente A. Miscelare per 4-5 minuti con trapano a basso numero di giri e idoneo dispersore sino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
APPLICAZIONE. ESICAL CONNETTO, essendo un prodotto semifluido ma lievemente tixotropico, può essere applicato a pennello anche in verticale.
RIPRESA DI GETTO. L’applicazione di ESICAL CONNETTO sul supporto asciutto o moderatamente umido va effettuata subito dopo la miscelazione dei due componenti. Applicare con particolare attenzione nelle zone irregolari o difficili da raggiungere fino a ricoprire tutta la superficie da incollare. Il getto di calcestruzzo fresco deve essere effettuato entro 1-2 ore dall’applicazione del prodotto stesso ed in funzione della temperatura dell’ambiente.
RIPARAZIONE DI FESSURE. In presenza di crepe superiori a 0,5 mm ESICAL CONNETTO può essere applicato tramite colatura. Se lo spessore è invece inferiore a 0,5 mm la fessura dovrà essere allargata e depolverata prima dell’applicazione di ESICAL CONNETTO.
PRIMER. ESICAL CONNETTO può essere utilizzato quale promotore d’adesione a sistemi epossidici diversi. i successivi rivestimenti sintetici di finitura dovranno essere applicati dopo un tempo minimo di 12 ore e non oltre le 24 ore.
CARATTERISTICHE TECNICHE A 20°
Aspetto | Pasta fluida |
Densità EN ISO 2811 | Comp. A 1,40 Comp. B 0,95 |
Confezioni | 5 + 1,5 = 6,5 kg |
Conservazione | 12 mesi |
SPECIFICHE APPLICATIVE A 20°C E 50% U.R.
Rapporto di miscelazione | A:B=1:0,3 |
Consistenza dell’impasto | Pasta fluida |
Densità A + B (EN ISO 2811) | 1,26 kg/l |
Massa volumica (UNI EN 12190) | 1,23 kg/l |
Tempo di lavorabilità (EN ISO 9514) | 60 min a 20°C - 90 min a 10°C |
Tempo aperto (UNI EN 12189) | 90 min |
Indurimento al tatto | 24 ore |
Indurimento totale | 7 giorni |
Temperatura di applicazione | da +5°C a +30°C |
Consumo | Ripresa di getto: 400 - 800 g/m2 in funzione della porosità del supporto Primer: 150 - 300 g/m2 in funzione della porosità del supporto |
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI - SECONDO UNI EN 1504-4 “INCOLLAGGIO STRUTTURALE”
CARATTERISTICA PRESTAZIONALE | METODO DI PROVA | REQUISITI IN ACCORDO ALLA EN 1504-4 | PRESTAZIONI PRODOTTO |
Ritiro lineare | Comp. A 1,40 EN 12617 - 1 | ≤ 0,1 % | 0,01 % (a +21°C) |
Modulo elastico in compressione | EN 13412 | ≥ 2.000 MPa | 2700 MPa |
Modulo di elasticità a flessione | UNI EN ISO 178 | 3100 MPa | |
Coefficiente di espansione termica | EN 1770 | ≤ 100 x 10-6 /K (misurato tra -25°C e +60°C) | 27 x 10-6 /K |
Temperatura di transizione vetrosa | EN 12614 | ≥ +40°C | 62°C |
Durabilità | EN 13733 | carico di taglio a compressione > della resistenza a trazione del calcestruzzo, nessuna rottura provini in acciaio | specifica superata |
MALTA O CALCESTRUZZI INCOLLATI ”fresco su indurito e indurito su indurito”
Adesione al calcestruzzo | EN 12636 | Rottura nel calcestruzzo | Specifica superata |
Sensibilità all’acqua | EN 12636 | Rottura nel calcestruzzo | Specifica superata |
Resistenza al taglio (n/mm2) | EN 12615 | ≥ 6 | > 9 |
Resistenza a compressione | EN 12190 | ≥ 30 MPa | 50 MPa |
RINFORZO CON PIASTRA ADERENTE
Resistenza al taglio | EN 12188 | ≥ 12 MPa | 18,2 MPa |
AVVERTENZE
Evitare di usare ESICAL CONNETTO quando la temperatura esterna e del sottofondo è inferiore a +5°C. Non applicare ESICAL CONNETTO su superfici bagnate (è tollerata una leggera umidità). Non effettuare il getto di calcestruzzo fresco su ESICAL CONNETTO indurito. Non applicare ESICAL CONNETTO su supporti polverosi, friabili o incoerenti.