
COLLANTE RASANTE IDONEO AL MONTAGGIO DI SISTEMI PER ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Prodotto conforme Reg.1907/2006 (Reach) Allegato XVII, punto 47

CARATTERISTICHE
E’ un collante rasante idoneo al montaggio di sistemi per isolamento termico a cappotto; la sua formulazione è a base di leganti idraulici, inerti selezionati ed additivi. E’ un prodotto premiscelato applicabile a mano e/o a macchina, da impastare con sola acqua pulita, fino ad ottenere una pasta malleabile, di una buona consistenza.
CONFEZIONI
Sacco da kg 25
ASPETTO
Polvere grigia o bianca
DURATA
Garanzia di 12 mesi nelle confezioni integre al riparo dall’umidità.
AVVERTENZE
Temperatura d’applicazione +5°C e +30°C.
Prodotto pronto all’uso: aggiungere acqua nella quantità indicata. Non applicare su supporti gelati, in via di disgelo, o con rischio di gelo nelle 24 ore successive all’applicazione. Evitare di porre in opera il prodotto in presenza di forte vento e in pieno sole.
Proteggere la superficie trattata da una troppo rapida essiccazione. Con climi caldi e secchi mantenere umido il prodotto per qualche giorno. Non miscelare con leganti e/o inerti.
DATI TECNICI
COLORE | BIANCO | GRIGIO |
Granulometria | < 0,6mm | < 0,6mm |
Massa volumetrica della polvere | 1400 kg/m³ | 1400 kg/m³ |
Massa volumetrica impastata | 1800 kg/m³ | 1800 kg/m³ |
Massa volumica del prodotto indurito | 1700 kg/m³ | 1700 kg/m³ |
Massa volumetrica indurito dry | 1550 kg/m³ | 1600 kg/m³ |
Resistenza meccanica compressione (28gg) | ≥ 15,0 N/mm² | ≥ 10,0 N/mm² |
Resistenza maccanica flessione (28gg) | ≥ 4,0 N/mm² | ≥ 4,0 N/mm² |
Reazione al fuoco (en 13501-1:2002) | euroclasse A1fl | euroclasse A1fl |
Coefficiente di assorbimento capillare di acqua | < 0,2 kg/(m² min0,5) | < 0,2 kg/(m² min0,5) |
Conduttività termica (en 1745:2002) | λ 0,67 W/mK | λ 0,67 W/mK |
Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore | 15/35 | 15/35 |
Classe norma uni en 998/1 | GP-CS IV-W2 | GP-CS IV-W2 |
Acqua d’impasto | 20%(±2)% | 20(±2)% |
Deformazione trasversale | > 2,5 mm | > 2,5 mm |
Adesione su CLS | > 0,25 N/mm² | > 0,25 N/mm² |
Adesione su EPS | > 0,19 N/mm² | > 0,19 N/mm² |
Adesione su lana di vetro | > 0,09 N/mm² | > 0,09 N/mm² |
Tempo di vita dell’impasto | > 2 ore* | > 2 ore* |
Tempo di attesa per rasatura | 7 gg.* | 7 gg.* |
Consumi orientativi incollaggio | circa 2-3 kg/m² | circa 2-3 kg/m² |
Consumi orientativi rasatura | circa 3-4 kg/m² | circa 3-4 kg/m² |
Consumo teorico per 1 mm di spessore | 1,5 Kg/m² | 1,5 Kg/m² |
Applicazione | manuale | manuale |

Questi dati si riferiscono a prove effettuate in laboratorio su malta indurita, potrebbero quindi subire modificazioni in funzione della messa in opera
*Questi tempi calcolati a 20°C vengono allungati dalle basse temperature e ridotti dal calore.
ADATTO PER
- Pannelli isolanti in polistirolo espanso o in lana di roccia
- Costruzione di intonaci armati con rete, sia su pannelli isolanti che per ripristino vecchie facciate
- Cemento armato, laterizio, intonaci minerali
NON ADATTO PER
- Fondi in gesso
- Fondi verniciati
- Fondi disomogenei senza opportuna preparazione
PREPARAZIONE DEI SUPPORTI
Preparazione dei supporti per la messa in opera di intonaci armati
Rimuovere ogni parte minerale o sintetica non perfettamente aderente, pulire con cura.
I supporti minerali e sintetici spolveranti richiedono una mano di fondo, le superfici minerali ben consolidate vanno man mano inumidite.
Preparazione dei supporti per l’incollaggio di pannelli isolanti e rasatura
Per incollaggio dei pannelli applicare Esiras Kapp lungo i bordi del pannello isolante ed eseguire due o tre medaglie al centro.
Per rasature stendere l’impasto pieno in uno spessore di due o tre millimetri allettando la rete e riportando ulteriore prodotto per ricoprirla.
APPLICAZIONE
Impastare il prodotto meccanicamente utilizzando la sola acqua pulita in misura del 18-20% ca., evitando la formazione di grumi, lasciar riposare l’impasto per circa 10 min. Utilizzare Esiras Kapp entro una o due ore dalla preparazione. Il 20% di acqua corrisponde a circa 5 litri di acqua per confezione. La finitura delle pareti si completa ad indurimento avvenuto, utilizzando finiture o pitture minerali.
Le informazioni contenute in questa scheda sono il risultato delle conoscenze disponibili alla data di pubblicazione. Esincalce non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose derivanti da un uso improprio di tali informazioni e si riserva il diritto di modificare i dati senza preavviso.