IL CALCESTRUZZO STRUTTURALE FIBRORINFORZATO
A BASSO IMPATTO AMBIENTALE.
IL CALCESTRUZZO STRUTTURALE FIBRORINFORZATO
A BASSO IMPATTO AMBIENTALE.
ESICAL R8 è un predosato per la realizzazione di calcestruzzo del peso asciutto di 1900 Kg/m³ e di resistenza caratteristica cubica superiore a 30 N/mm2 composto da inerti calcarei in curva granulometrica controllata, cemento, 30% di aggregati riciclati conformi alla normativa EN 12620, fibre e particolari additivi di nuova generazione che lo rendono particolarmente lavorabile.
PRESTAZIONE GARANTITA
Aggiungendo il quantitativo d’acqua indicato ai componenti del sacco è possibile confezionare in cantiere un calcestruzzo conforme alle norme EN 206-1 ed UNI 11104
Densità in opera | 1900 kg/m³ |
Classe di resistenza | C 25/30 |
Granulometria massima del prodotto | 8 mm |
Slump | S4 |
Dosaggio cemento 42.5 | > 320 kg/m3 |
Classe di Esposizione | X0-XC1 |
Temperatura d’applicazione | da + 5° a +30° |
Tempo d’applicazione | circa 30 minuti |
Reazione al fuoco (EN ISO 1182-1716 ) | EUROCLASSE A1FL |
Pedonabilità | dopo 24 ore |
Acqua d’impasto | circa 3lt./sacco |
Confezione | Sacco kg. 25 60 sacchi/banc |
Consumo | Circa 76 sacchi per m³ di impasto Circa 19 Kg al m² per cm di spessore |
I supporti devono essere solidi e privi di: polvere, lattime di boiacca, parti incoerenti, macchie di oli, grassi, vernici, calce, gesso, ruggine ecc.
Per la preparazione degli impasti può essere utilizzata una normale betoniera ad asse inclinato o mescolatore planetario. Inumidire internamente la betoniera facendo attenzione a non lasciare dell’acqua depositata al suo interno. Inserire nella betoniera il CALCESTRUZZO R8 FIBRORINFORZATO non superando il 50% della capacità dell’impianto e facendo attenzione a svuotare completamente l’imballo. Aggiungere circa 3 litri di acqua per ogni sacco inserito. E’ consigliabile inserire 2 sacchi alla volta di seguito aggiungere la relativa acqua e così via. Mescolare per circa 3 minuti fino ad ottenere un impasto particolarmente omogeneo a consistenza abbastanza fluida. Nel caso rimanga all’interno della betoniera del materiale per più di 30 minuti verificare la lavorabilità dell’impasto e comunque non aggiungere mai dell’acqua.
Il CALCESTRUZZO R8 FIBRORINFORZATO va posto in opera come un normale calcestruzzo. Realizzare opportune fasce o semplici punti di livello. Stendere l’impasto e costipare bene il prodotto. Se necessario vibrare l’impasto con apposito vibratore. Infine frattazzare l’impasto.
Evitare di esporre l’impasto a forte ventilazione, irraggiamento solare o basse temperature, sia durante la messa in opera che nelle successive 12/18 ore.